“Siamo vicini alla popolazione del Myanmar colpita duramente dal terremoto di magnitudo 7,7 che stamattina ha distrutto vite, edifici e infrastrutture gettando nel panico un intero Paese. A questo scopo,…
Questi defibrillatori saranno installati a cura della Croce Rossa nei seguenti luoghi:
I comuni e le scuole che sono stati scelti come assegnatari del defibrillatore, sono quelli che hanno in essere una convenzione con la Croce Rossa.
Per ogni defibrillatore donato la Croce Rossa Italiana ha provveduto a formare gratuitamente il personale che andrà ad utilizzarlo per un totale di 50 brevetti rilasciati.
La C.R.I. di Palmanova è centro di formazione accreditato in materia di defibrillazione precoce dalla Direzione Centrale Salute FVG ed inoltre la Croce Rossa Italiana ha ricevuto l'accreditamento Europeo del percorso formativo in materia di defibrillazione precoce: da novembre 2014, quindi, tutti i corsi di rianimazione cardiopolmonare con l'uso del defibrillatore svolti dalla C.R.I. sono riconosciuti in tutti gli stati membri dell'UE.
Recentemente presso la sede della Croce Rossa di Palmanova si è tenuto un incontro con gli amministratori dei comuni e degli enti beneficiari dell'assegnazione dei defibrillatori. Erano presenti anche tutti gli enti che in questi anni hanno affidato a C.R.I. Palmanova la formazione del proprio personale. Ad ogni comune rappresentato è stato assegnato un Istruttore della C.R.I. quale punto di riferimento per ogni necessità (sono ben 20 gli istruttori accreditati presso la Croce Rossa di Palmanova nell'ambito della defibrillazione): egli aiuterà gratuitamente le amministrazioni locali a sviluppare i progetti e le attività in loco in questo ambito. Presente all'incontro anche il dott. Giulio Trillo' qa rappresentare il 118 provinciale.
Nella serata è stata pubbilcata on line la nuova pagina del sito www.cripalmanova.it che tratta la materia della defibrillazione precoce. Questa illustra in modo chiaro ed esaustivo tutto ciò che è inerente la defibrillazione, i corsi, gli aspetti medico-legali ed inoltre raccoglie una serie di documenti utili ai proprietari di un defibrillatore per la sua gestione e manutenzione.
La nuova pagina è disponibile al link:
http://www.cripalmanova.it/cm/attivita/salute/educazione-sanitaria/79-corso-di-rianimazione-in-eta-adulta-pediatrica-neonatale-e-manivre-salvavita-pediatariche-fulld
Grande soddisfazione ed apprezzamento da parte di tutti i partecipanti. Il confronto tra le varie organizzazioni ha aperto nuove prospettive nella diffusione dei defibrillatori sul territorio, questo incentivato dalla scelta della C.R.I. di assistere con un suo Istruttore le amministrazioni locali.