“Siamo vicini alla popolazione del Myanmar colpita duramente dal terremoto di magnitudo 7,7 che stamattina ha distrutto vite, edifici e infrastrutture gettando nel panico un intero Paese. A questo scopo,…
Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Palmanova fornisce ad aziende e privati corsi di primo soccorso previsti dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, secondo i dettami del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 "Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale".
Il prossimo corso si terrà nei giorni 17-18-19 maggio 2016 dalle ore 15.00 alle 19.00 presso la sala riunioni del Palmanova Outlet Village.
Il personale docente del corso è costituito da medici, infermieri ed istruttori, tutti Volontari della Croce Rossa Italiana che per ricoprire tale ruolo hanno conseguito l'abilitazione all’insegnamento. Inoltre, ogni corso attivato è supervisionato e coordinato da un Medico Direttore del corso.
Tutti i corsi prevedono una fase d’apprendimento con lezioni frontali ed una fase con esercitazioni pratiche con l'ausilio di manichini e casi di intervento simulati.
Il corso in procinto di iniziare è indirizzato alle aziende classificate nelle categorie di rischio B e C.
Questo corso può essere frequentato per l'acquisizione di un nuovo brevetto o come aggiornamento per coloro che lo hanno già svolto (la normativa fissa la durata del brevetto a tre anni). Di seguito sono riassunte le modalità di svolgimento delle lezioni in base alle diverse esigenze (le valutazioni teorico-pratiche avverranno in itinere):
Le iscrizioni si chiuderanno giorno 14 maggio; i posti a disposizione sono 20.
Prima di richiedere un corso è importante conoscere la propria categoria d’appartenenza. L’identificazione della categoria d’appartenenza (B o C), è fatta dal datore di lavoro sentito il medico competente, ove previsto (art. 1 comma 2 del D.M. n. 388/2003).
All’Azienda che ha richiesto il corso, e che è in attesa dello svolgimento, è rilasciata una certificazione di pre-iscrizione da esibire a propria tutela in caso d’ispezione da parte del Servizio di Medicina del Lavoro delle Aziende Sanitarie.
Per l'iscrizione è sufficiente compilare il modulo di iscrizione (dove sono indicati anche i costi e le modalità di pagamento) e spedirlo esclusivamente via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si comunica che non saranno prese in considerazione le iscrizioni prive del documentato pagamento (inviato via email); inoltre per la mancata partecipazione non è previsto il rimborso.
Si prega di indicare, in maniera chiara, il Vostro indirizzo mail dove si desidera ricevere le successive comunicazioni.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito o possono essere richieste all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.