“Siamo vicini alla popolazione del Myanmar colpita duramente dal terremoto di magnitudo 7,7 che stamattina ha distrutto vite, edifici e infrastrutture gettando nel panico un intero Paese. A questo scopo,…
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova indice un bando interno ed esterno per esami (scritto, orale e pratico), per la copertura di n. 2 (due) posti a tempo indeterminato nel ruolo di Autista-Soccorritore o Soccorritore ed un posto a tempo determinato (un anno).
La risorsa sarà assunta con il contratto di lavoro CCNL CRI con periodo di prova di 6 (sei) mesi in applicazione del CCNL CRI.
Ai fini dell’ammissione il candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti essenziali:
Requisiti preferenziali (non vincolanti):
Esame
L’esame sarà strutturato in tre parti: scritto, orale e pratico.
Test scritto:
La parte scritta prevede un test composto da 50 domande a scelta multipla. Le materie di esame verteranno principalmente su primo soccorso/pronto soccorso e trasporto infermi.
Il candidato avrà a disposizione 50 (cinquanta) minuti per ultimare il test.
Il punteggio assegnato sarà il seguente:
Il punteggio massimo è di 50/50 che equivale al 100%.
Prova orale:
Il candidato, una volta sostenuto il test scritto, accede all’orale. Le domande che verranno esposte verteranno su materie di primo soccorso/pronto soccorso e trasporto infermi. Per coloro i quali parteciperanno in qualità di Autisti/Soccorritori, saranno previste domande inerenti il mezzo di soccorso. Il punteggio massimo previsto per questa prova è di 20/20 equivalenti al 100%.
Esame pratico:
Il candidato sosterrà un esame pratico. L’esame pratico avverrà grazie all’ ausilio di uno scenario medico o traumatico tipo megacode.
Per coloro i quali parteciperanno in qualità di Autisti/Soccorritori, sarà prevista una parte pratica inerente il solo mezzo di soccorso.
Il punteggio massimo previsto per questa prova è di 30/30 equivalente al 100%.
Al termine delle prove (scritta, orale, pratica) il candidato produrrà un punteggio espresso in percentuale.
Il punteggio massimo raggiungibile dal candidato sarà 100/100.
Colloquio:
Una volta stilata la graduatoria in candidato idoneo verrà convocato a colloquio per valutare la modalità ed i tempi di assunzione.
Domanda
Per la partecipazione al bando i candidati devono presentare la domanda entro e non oltre il 10 ottobre 2022.
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
La domanda debitamente compilata va inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro i termini previsti pena esclusione del candidato al presente bando.
Commissione:
La Commissione di valutazione delle prove sarà così composta:
Il Consigliere
Delegato alla Gestione Personale Dipendente
dott. Luca ZUPPEL