Lunedì 21 Aprile 2025

Croce Rossa Italiana
Comitato di Palmanova ODV

 

Terremoto MyanmarTerremoto Myanmar. Croce Rossa, al via raccolta la fondi. Valastro: “vicini alla popolazione messa in ginocchio da questa grave emergenza”

“Siamo vicini alla popolazione del Myanmar colpita duramente dal terremoto di magnitudo 7,7 che stamattina ha distrutto vite, edifici e infrastrutture gettando nel panico un intero Paese. A questo scopo,…

Progetto "Diario della Gentilezza" 2025

sitoa66b33e9 c6ab 43b4 ae52 a8941a782be1Nelle giornate del 29 e 30 gennaio e del 5 e 6 febbraio, i Giovani della Croce Rossa Italiana del Comitato di Palmanova sono stati impegnati nel Progetto Nazionale del “Diario della Gentilezza”, coinvolgendo 339 allievi di quattro Scuole Primarie della Bassa Friulana. 

Il progetto si inserisce nell’ambito delle azioni di contrasto alla povertà ludico-ricreativa, ed è finalizzato a promuovere tra i bambini comportamenti orientati alla sostenibilità, all’educazione e alla gentilezza verso il prossimo. 

Il Diario della Gentilezza è un diario cartaceo della durata di sei mesi, durante i quali vengono proposte ai bambini delle azioni gentili e dei progetti volti alla cittadinanza attiva, all’aiuto degli altri e allo sviluppo dell’autoconsapevolezza. A fare da cornice, ogni mese sono presenti delle storie edificanti tratte dall’attualità e dalla storia della Croce Rossa Italiana. Il Diario, inoltre, è ricco di attività ludiche e di sviluppo della creatività, nonché di sezioni dedicate all’introspezione e all’espressione delle emozioni. I Giovani della CRI di Palmanova si sono recati ad illustrare e consegnare i Diari della Gentilezza nelle Scuole Primarie “Margherita Hack”, “Ezio Vanoni” ed “Edmondo De Amicis” dell’Istituto Comprensivo Gonars e nella Scuola Primaria “M. O. Luigi Sbaiz” dell’Istituto Comprensivo Palazzolo Rivignano Teor, suscitando l’entusiasmo degli allievi e l’interesse degli insegnanti.

sito90adba62 5259 461b a7af 377b17ffda7bI Giovani della CRI di Palmanova hanno inoltre partecipato al Contest nazionale per proporre i contenuti della nuova edizione 2025 del Diario della Gentilezza. In data 22 gennaio è giunta al Comitato di Palmanova la comunicazione da parte del Presidente Nazionale Rosario Valastro di aver vinto il Contest. Il Comitato di Palmanova è stato infatti uno dei dieci comitati vincitori a livello nazionale, venendo selezionato per la storia e l’attività proposte. La storia “La macchinina della solidarietà” racconta di Mostafa (nome di fantasia), un bambino in fuga dalla Siria devastata dalla guerra. Arrivato in un campo di accoglienza della Croce Rossa assieme alla famiglia dopo un difficile viaggio, trova in esso un luogo sicuro dove poter riprendersi e giocare con altri bambini. Prima di lasciare il campo, un volontario della Croce Rossa regala a Mostafa un paio di racchettoni. Il bambino, inizialmente restio, accetta ad una condizione: il volontario avrebbe dovuto accettare in cambio la sua macchinina, l’unico giocattolo che Mostafa ha portato con sé dalla Siria. Un gesto potente, testimone della forza d’animo e dell’altruismo di un bambino che, seppur senza nulla, ha donato ciò che aveva di più caro.  

L’attività “Il buono di Gentilezza” è invece un buono che può essere donato ad un amico, che può utilizzarlo per un’attività di gentilezza, come ad esempio un favore, in un momento di difficoltà. “La macchinina della solidarietà” e “Il buono della Gentilezza” saranno entrambi contenuti nella nuova edizione del Diario della Gentilezza, assieme ad una menzione di merito per il Comitato di Palmanova. 


lascia_un_messaggio
 
donazioni
 
facebook comitato
 
sito web nazionale
 
ice

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo