La Presentazione del Corso di Reclutamento è Martedì 3 Novembre 2020 alle ore 20:30 presso la nostra sede in Viale Taglio, 6, 33057 Palmanova.
È obbligatorio iscriversi al corso tramite il sito gaia.cri.it caricando un documento o esprimere la volontà di partecipare alla serata di presentazione alla mail: reclutamento@cripalmanova.it entro e non oltre Lunedì 2 novembre.
Qualora dovesse arrivare un numero elevato di adesioni, nel rispetto delle normative COVID-19, ci riserviamo la possibilità di svolgere la serata di presentazione in più orari o più date.
Il corso è stato studiato per dare a tutti la possibilità di accedervi senza timori di insuccesso. Un nuovo percorso formativo a livello nazionale ha fatto sì che sia dato molto spazio alla cultura generale di Croce Rossa e alla formazione umanistica ed etica del Volontario. Naturalmente non mancherà la parte relativa al primo soccorso con l’obiettivo di formare persone in grado di prestare le prime cure in caso di incidenti (stradali, domestici, sul lavoro, ...) o di eventi patologici importanti; saranno insegnate, quindi, le manovre di B.L.S. (basic life support - cioè massaggio cardiaco e respirazione artificiale, secondo le linee guida IRC ed ERC), il supporto psicologico agli infortunati, la gestione corretta di una chiamata al 112, nonché nozioni di etica comportamentale del soccorritore e di Diritto Internazionale Umanitario.
Chiunque in Croce Rossa può essere d’aiuto agli altri ed anche a se stesso, mettendo a disposizione il suo tempo libero e dando un importante significato umano alle proprie azioni, sotto il simbolo dell’Associazione di Volontariato più grande al mondo.
Tutti coloro che hanno compiuto 14 anni ed hanno del tempo libero da dedicare all’Associazione, possono iscriversi. La Croce Rossa fa un appello particolare ai pensionati, ai lavoratori a turno ed alle casalinghe, categorie di persone che più facilmente possono contribuire a sostenere le necessità sanitarie e socio-assistenziali che si presentato durante la settimana. Anche le proprie competenze professionali e le abilità acquisite nella vita (elettricista, cuoco, idraulico, segretaria, ingegnere, ecc ...) sono utili nei vari settori di attività della Croce Rossa: essa infatti non è solo sanità!
Al termine del corso i nuovi Volontari potranno scegliere in quali dei diversi settori in cui opera la Croce Rossa specializzarsi: dopo un mirato e attento addestramento, infatti, si potrà prestare servizio sulle ambulanze dell'Associazione, nei settori logistico e di assistenza sociale, prendere parte alle missioni di soccorso internazionali, svolgere attività educative con i bambini, ecc...
Il corso ha un costo di 40 € IVA inclusa a partecipante.
|