
Si segnala la disponibilità di posti per il corso ECM Metodiche di approccio e di trattamento del paziente coinvolto in un trauma nella fase preospedaliera.
l trauma rappresenta la prima causa di morte e di invalidità nella popolazione con età al di sotto dei 45 anni. Un'assistenza di qualità può ridurre mortalità e morbidità ma questo presuppone la creazione di una catena della sopravvivenza che garantisca cure dal luogo dell'evento al trattamento definitivo.
CORSO ACCREDITATO Crediti ECM concessi: 32
Codice Corso: CRI_20004
Per Informazioni e iscrizioni consultare la Sezione FVG del Sito Nazionale e compilare l'apposito modulo
In questa catena l'anello della fase preospedaliera è fondamentale al paziente politraumatizzato.
Il campo Trauma è stato sviluppato per colmare le conoscenze in merito al paziente gravemente traumatizzato e di permettere ai partecipanti di potersi cimentare in simulazioni ad alta fedeltà.
Il corso ha come obiettivo quello di fornire un approccio standardizzato al paziente traumatizzato in ambito preospedaliero secondo le linee guida Europee.
La Metodologia prevede lezioni frontali, simulazioni ad alta fedeltà in piccoli team di lavoro con Docenti/Istruttori Soccorritori/Infermieri e Medici operanti nel settore di Emergenza/Urgenza territoriale.
Data e ora dell'evento: 27-29 novembre
Giornata 1 (27/11) ore 16.30 -21.00
Giornata 2 (28/11) ore 08.00 - 18.00
Giornata 3 (29/11) ore 08.00-18.00 Luogo dell'evento:
Giornata 1 (27/11) Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova, Aula Formazione - Via Taglio, 6 - Palmanova (mappa)
Giornata 2 (28/11) e Giornata 3 (29/11) presso Museo sul Confine, Via Borgo Piave n. 22 Visco (mappa)
Quota di partecipazione: Euro 300,00 IVA inclusa

|