- Corso alla Popolazione di Rianimazione Cardiopolmonare con l'utilizzo del Defibrillatore BLS-D
- Sabato 15 dicembre musica danza e solidarietà con lo spettacolo "Ragazzi per la C.R.I."
- Domenica 16 dicembre Mercatino di Natale a Fauglis
Corso alla Popolazione di Rianimazione Cardiopolmonare con l'utilizzo del Defibrillatore BLS-D
L'appuntamento formativo si terrà a Jalmicco (Palmanova) il 15 dicembre prossimo
Continua l'impegno della Croce Rossa di Palmanova nella formazione in materia di rianimazione cardiopolmonare con l'ausilio del defibrillatore rivolta ai cittadini.
Il prossimo corso BLS-D si terrà sabato 15 dicembre con inizio alle ore 08.00 presso la sede della Croce Rossa Italiana in via Visco 2 a Jalmicco (frazione di Palmanova).
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato C.R.I. di avvenuta formazione ed un certificato 118 di autorizzazione alla defibrillazione secondo i dettami della legislazione vigente.
L'iscrizione al corso ha un costo di € 83 + IVA e per iscriversi basta compilare il modulo e • spedirlo via fax al n° 0432 92 37 55 • oppure via mail a blsd@cripalmanova.it
Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre il 13 dicembre p.v. Il numero di posti disponibili è limitato a 25: pertanto per l'ammissione farà fede l'ordine di arrivo. Se il numero di richieste supererà il numero massimo di posti disponibili, la C.R.I. di Palmanova potrà organizzare a breve un'altro corso.
Tutte le informazioni in materia di BLS-D sono disponibili sul nostro sito.
Sabato 15 dicembre musica danza e solidarietà con lo spettacolo "Ragazzi per la C.R.I."
Ritorna "Ragazzi per la C.R.I.", spettacolo di danza, teatro, musica e canto ideato e realizzato dalla sezione StudioDanza di Accademia Nuova Esperienza Teatrale di Palmanova, in collaborazione con il locale Comitato della Croce Rossa Italiana ed il Comune di Palmanova.
Lo spettacolo, alla sua sesta edizione, sarà presentato al Teatro Gustavo Modena di Palmanova sabato 15 dicembre alle ore 20.30 e vedrà impegnati sul palcoscenico gli allievi dei corsi elementari, intermedi e superiori dello StudioDanza di Palmanova, gli allievi del coro “Le Nove Note” dell’Accademia Musicale Città di Palmanova, gli allievi della Scuola Comunale di Musica di Bagnaria Arsa e gli studenti del gruppo teatrale “Copernidrama” del Liceo Scientifico “N. Copernico” di Udine.
La formula è quella dello spettacolo contenitore, in cui giovani si esprimono attraverso vari linguaggi espressivi e raccontano la loro attesa del Natale. In questo modo i ragazzi si impegnano in un progetto comune nell’ottica del confronto creativo, della costruzione dell’autostima, verso il superamento dell’individualismo, per un’educazione al vivere civile, all’attenzione verso gli altri e verso l’ambiente, alla solidarietà ed alla sensibilità verso i problemi sociali.
Lo spettacolo è organizzato a scopo benefico per raccogliere fondi a sostegno delle famiglie bisognose dei 23 comuni che compongono il mandamento del Comitato Locale C.R.I. di Palmanova. Le Operatrici del settore Socio-assistenziale C.R.I. seguono attualmente oltre 400 persone segnalate dai servizi sociali comunali.
Il progetto "Ragazzi per la C.R.I." è nato nel 2007 da un'idea di Lucia De Giorgio (che ne è da allora anche la Direttrice Artistica e Responsabile) con lo scopo di realizzare uno spettacolo di beneficenza per sostenere l’importante attività del Comitato Locale della C.R.I. di Palmanova.
I criteri per la realizzazione del progetto sono stati l’età dei partecipanti (dai 6 ai 18 anni) e la presenza di diversi linguaggi espressivi: teatro, danza, canto, musica.
Nelle cinque precedenti edizioni hanno partecipato i seguenti gruppi:
-
per la danza, gli allievi e le allieve dei corsi elementari, intermedi ed avanzati della sezione StudioDanza di Accademia Nuova Esperienza Teatrale di Palmanova;
- per la musica, i "Giovani Fiati" della Banda Cittadina di Palmanova;
- per il canto corale, il coro “Meleretum junior “ di Mereto di Capitolo e il Coro “Le Nove Note” della Banda Cittadina di Palmanova;
- per il teatro, gli alunni delle ex classi V della Scuola primaria di Aiello del Friuli e della Scuola primaria di San Vito al Torre, che hanno presentato lavori originali premiati alla Rassegna Regionale Teatro della Scuola del F.V.G. e al concorso scuole "Tiziano Terzani" di Udine
Sulla nostra photogallery sono disponibili le foto delle passate edizioni.
Domenica 16 dicembre Mercatino di Natale a Fauglis
Il 16 vieni da noi, e a Natale vai dove vuoi!: è questo il simpatico slogan che caratterizza il mercatino di Natale organizzato dalle Associazioni di Fauglis di Gonars per domenica 16 dicembre prossimo.
Oltre ai classici chioschi enogastronomici che proporranno le specialità della nostra regione, sarà dato spazio alla solidarietà. Tra le Associazioni presenti, ci saranno anche i Volontari della Croce Rossa Italiana di Palmanova con un proprio stand dove esporranno le attività promosse dal C.R.I. sul territorio.
Ecco il programma della manifestazione:
ore 10.00 - Inaugurazione con taglio del nastro Mercatino Hobbisti Solidali lungo tutta via Aquileia ore 12.30 - Arriva Babbo Natale - Polenta farcita da leccarsi le dita (offerta dal Gruppo Tutela Antica Polenta di Fauglis) ore 14.30 - presso la fattoria didattica"La tana del bianconiglio": Fruz pai fruz... presepe di solidarietà Truccabimbi: folletti, fate della neve, e personaggi natalizi Aiutiamo Naluggi: raccolta materiale didattico ore 15.00 - Il mago Max stupirà grandi e piccini con le sue magie! Tra musiche e luci natalizie Babbo Natale porta tante delizie! ore 18.00 - Un buon minestrone offerto per l'occasione
....e durante tutta la manifestazione funzioneranno chioschi gastronomici e atmosfere natalizie!
|