- Maurizio Blasi è stato eletto Presidente del Comitato Locale C.R.I. di Palmanova
- Festa di Carnevale 2013
Maurizio Blasi è stato eletto Presidente del Comitato Locale C.R.I. di Palmanova
Con le recenti consultazioni elettorali, i Volontari della Croce Rossa Italiana di Cervignano, Palmanova e Torviscosa hanno riconfermato alla propria guida il dott. Maurizio Blasi.
Volontario del Gruppo C.R.I. di Palmanova dal 2007 e medico (attualmente in pensione), il dott. Blasi ha operato presso l’Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 “Bassa Friulana” fino a luglio 2011, dove è molto conosciuto per il suo impegno in odontoiatria-maxillofacciale a favore delle fasce più deboli della popolazione. All'interno dell'Associazione della Croce Rossa Italiana, egli ha ricoperto anche il ruolo di Commissario del Comitato Locale dal 2011 ad oggi, e di Commissario del Gruppo Volontari del Soccorso C.R.I. di Cervignano del Friuli dal 2010 al 2011.
L'elezione del Presidente Locale è solo una delle tappe che costituiscono lo storico processo di rinnovamento della Croce Rossa Italiana, avviato dal D.Lgs. n. 178 del 28 settembre 2012, e che la trasformerà da Ente di diritto pubblico non economico ad Associazione di diritto privato.
Tra i cambiamenti più importanti vi è l'accorpamento delle diverse componenti volontarie della C.R.I.: finora, infatti, nella Bassa Friulana erano operativi i tre Gruppi dei Volontari del Soccorso (Cervignano, Palmanova e Torviscosa), la Sezione Femminile di Palmanova, e i Pionieri di Torviscosa; d'ora in poi tutti questi Operatori costituiranno un unico corpo volontario che si distribuirà nella sede del Comitato Locale di Palmanova e nelle sedi periferiche di Cervignano e Torviscosa. La sede della Sezione Femminile C.R.I. di via Marcello a Palmanova sarà il nuovo "Sportello Sociale" ed ospiterà tutte le attività socio-assistenziali destinate alla popolazione.
Tra i prossimi appuntamenti del dott. Blasi vi è la partecipazione all'Assemblea Nazionale C.R.I. che approverà il nuovo Statuto e l'atto costitutivo della nuova Croce Rossa "privata" che vedrà la luce il 1 gennaio 2014. L'attuale ente pubblico sarà da quella data messo in liquidazione (iter che dovrà concludersi entro il 2015).
Con il nuovo assetto dell'a C.R.I. si prevede una riduzione del carico burocratico che permetterà di snellire ulteriormente le modalità di accesso ai servizi offerti ai cittadini, e di permettere ai Volontari che sono impegnati nella gestione amministrativa di dedicarsi maggiormente alle attività proprie dell'Associazione.
Festa di Carnevale 2013
Martedì 12 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 avrà luogo, presso la scuola primaria di Bagnaria Arsa, (tra Sevegliano e Bagnaria), la Festa di Carnevale organizzata dai Volontari del Comitato Locale C.R.I. di Palmanova.
L'evento, giunto quest'anno alla sua ottava edizione, è molto atteso e richiama centinaia di bambini e genitori provenienti da tutti i comuni della Bassa Friulana.
Quest'anno il tema della festa sarà: "Impariamo ad aiutare": ogni bambino potrebbe portare alla festa qualche genere di prima necessità che sarà destinato ai bambini ed alle loro famiglie che si trovano in difficoltà.
Quanto raccolto sarà, infatti, distribuito dai Volontari della Croce Rossa Italiana alle persone bisognose che risiedono nei 23 comuni che compongono il mandamento di competenza della C.R.I. palmarina. Tra i generi più richiesti vi sono gli alimenti a lunga conservazione (es. latte UHT, pasta, omogeneizzati, prodotti da forno, olio, formaggio, zucchero, ecc...), oppure vestiario usato ed in buono stato, preferibilmente per l'infanzia.
Come sempre il pomeriggio sarà allietato con giochi, musica e balli organizzati dai Volontari, e non mancherà anche un piccolo rinfresco per i presenti.
Si ringrazia il Comune di Bagnaria Arsa per la disponibilità nel fornire gli spazi dell'istituto scolastico.
Vi aspettiamo quindi numerosi alla festa, rigorosamente in maschera. L'ingresso è aperto a tutti!
Guarda le foto delle passate edizioni
|