La Sede periferica di Grado, Comitato della Croce Rossa Italiana di Palmanova, piange la scomparsa del Volontario Daniele Clama.
Dopo una via crucis durata due anni, giovedì 24 ottobre, di primo mattino, “Lele” ha finito di soffrire in silenzio, lasciando nello sconforto la moglie Fabiola, anch’essa Volontaria CRI, il figlio Manuel, gli amici più cari e tutti i Volontari che, negli anni, hanno potuto apprezzare le sue doti di persona sempre empatica con il prossimo, di assoluto affidamento e disponibile ad offrire il proprio sostegno, a chi si rivolgeva a Croce Rossa Italiana, per avere un aiuto.
“Lele” si è occupato di trasporti sanitari, dove era sempre richiestissimo per la sua affidabilità e cortesia, ha fatto parte del team che si occupava di corsi BLSD, Manovre Salvavita Pediatriche e Primo Soccorso Aziendale, ha partecipato a varie edizioni di Caposcuola, come autista accompagnatore dei ragazzi, e prestato la propria opera nelle manutenzioni della Sede e dei mezzi CRI.
Un vero e proprio motore diesel, con una dote rara, quella di portare sempre a termine, nel migliore dei modi, i vari compiti istituzionali assegnatigli.
“Lele” ha lasciato un vuoto profondo, in tutti coloro i quali gli hanno voluto bene.
Il Comitato CRI di Palmanova stringe, in un affettuoso abbraccio, la moglie Fabiola, il figlio Manuel e tutti i Volontari della Sede periferica CRI di Grado.
Il funerale verrà celebrato lunedì 28, alle ore 11, nella Basilica di S. Eufemia a Grado.