Domenica 20 Aprile 2025

Croce Rossa Italiana
Comitato di Palmanova ODV

 

Terremoto MyanmarTerremoto Myanmar. Croce Rossa, al via raccolta la fondi. Valastro: “vicini alla popolazione messa in ginocchio da questa grave emergenza”

“Siamo vicini alla popolazione del Myanmar colpita duramente dal terremoto di magnitudo 7,7 che stamattina ha distrutto vite, edifici e infrastrutture gettando nel panico un intero Paese. A questo scopo,…

Campo emergenza 2025

icons8 tent 100I Comitati di Palmanova e Udine della Croce Rossa Italiana hanno organizzato per il fine-settimana 1-2 marzo c.a. un importante addestramento nelle operazioni di risposta alle emergenze. Oltre 70 Volontari provenienti dalla Regione F.V.G. saranno impegnati per condividere e ampliare le conoscenze su mezzi e attrezzature, potenziare la sinergia tra operatori, affinare l’addestramento e perfezionare l’intervento nelle maxi emergenze.

Il campo sarà aperto al pubblico domenica 02 marzo, dalle 9:30 alle 12:30

In particolare verrà simulata una missione di soccorso congiunta che prevede l’allestimento di un campo per soccorritori e attività a supporto della popolazione: individuazione e preparazione delle attrezzature e mezzi da impiegare, trasferimento in zona operazioni, allestimento di un campo accoglienza completo e autosufficiente con tende dormitorio, sala operativa e segreteria mobile, cucina, WC e docce, posto medico avanzato di assistenza socio sanitaria, sistema di riscaldamento, gruppo elettrogeno, torre-fari, impianto di distribuzione elettrica, rimorchio botte e impianto per la distribuzione di acqua corrente, attivazione del gruppo aeromobili a pilotaggio remoto.

Si descrivono di seguito le specifiche dell’evento.

Obiettivi

  • formare operatori in grado di eseguire compiti tecnico-logistici e di utilizzare in sicurezza tutte le attrezzature e dotazioni disponibili;
  • operare in gruppo con altri Volontari con competenze diverse e supporto agli specialisti;
  • individuare, trasportare e utilizzare attrezzature e materiali;
  • verificare le dotazioni personali;
  • standardizzare la formazione teorica e pratica.

Squadre operative

(i Volontari sono suddivisi in base alle competenze e alle varie specializzazioni):

  • Nucleo SAPR per ricognizione e riprese aeree del campo e trasmissione in streaming ai partecipanti;
  • Segreteria per registrazione al campo di mezzi e personale e organizzazione turni;
  • Sala Operativa Mobile per comunicazioni radio TLC e Coordinatori Attività Emergenza;
  • Nucleo cucina per allestimento, cottura e distribuzione cibi;
  • Nucleo impiantisti elettrici e idraulici;
  • Nucleo di supporto logistico per montaggio tende e supporto a agli impiantisti.

Località

Apertura al pubblico

  • domenica 2 marzo dalle ore 09:30 alle ore 12:30

lascia_un_messaggio
 
donazioni
 
facebook comitato
 
sito web nazionale
 
ice

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo